Fotografia Origini di un mito: dalla “fiera crudele e diversa” alla geografia locale di Cassola Versan le vene le fummifere acque Lo spazio fisico e geografico del poema dantesco si estende dalle Colonne d’Ercole a ovest, sino alla foce dell’Indo, nell’estremo Levante, oltre i cui limiti si aprono solo immensi oceani, proiettandosi in quello che potremmo definire come l’universo morale del